Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

Home » In Evidenza » Del Dirigente

Comunicazioni del Dirigente Scolastico

LUTTO NAZIONALE
Data di emissione: 18/08/2018

L'ISTITUTO PARODI SI UNISCE AL CORDOGLIO PER LE VITTIME DEL CROLLO DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

Leggi tutto ...
OLIMPIADI DI MATEMATICA
Data di emissione: 17/06/2018

FOTO DEI VINCITORI DELLA GARA DI ISTITUTO

LEGGI TUTTO

Leggi tutto ...
CAMPIONATI DI SCACCHI
Data di emissione: 26/04/2018

VITTORIA DI DUE NOSTRI STUDENTI AI CAMPIONATI REGIONALI A SQUADRE DI SCACCHI

LEGGI TUTTO

Leggi tutto ...
AUGURI
Data di emissione: 26/03/2018

AUGURI PASQUALI 2018 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

LEGGI TUTTO

Leggi tutto ...
UDIENZE GENERALI
Data di emissione: 15/03/2018

NOTA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO RELATIVA ALLE UDIENZE DOCENTI GENITORI 11 E 12 APRILE 2018

Leggi tutto ...
AUGURI DI NATALE 2013 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Data di emissione: 18/12/2013

E’ proprio nei momenti difficili che occorre “rimboccarsi le maniche”, con l’ottimismo solidale della volontà, ringraziando per ciò che si è e per ciò che si ha. Pensiamo ad una  grazia lieve di chi tra gli uomini può raggiungere  il dono del  sorriso e della contentezza: favorevole, benefica, ispirata, felice e stabile.  Uno  stile di vita nella parola e nella pittura del gesto nutrito dalla rivelazione di buone maniere e di bontà dell’animo rivolte a sé e agli altri.

E’ proprio nei momenti difficili che occorre guardarsi negli occhi per ricercare uno sguardo concreto d’affinità o finanche d’opposizione tenace, se occorre.

LEGGI TUTTO...

Leggi tutto ...
Evento di commemorazione del giudice Antonino Saetta
Data di emissione: 16/09/2013

Clicca qui per leggere il discorso di commemorazione del giudice Antonino Saetta, scritto dal Dirigente Scolastico per l'evento realizzatosi sabato 14 settembre al Liceo Classico.

Leggi tutto ...
Auguri di Pasqua 2013
Data di emissione: 25/03/2013

Nella prossimità delle vacanze pasquali è desiderio dell’Istituto rivolgere sia a studenti, sia a docenti, sia a personale ATA i migliori auguri perché quei giorni siano di ristoro, diversione e bellezza per i diversi significati che essi possono assumere: religiosi, etici, personali legati ai propri ricordi e alle proprie aspettative e metaforici. Qui piace ricordare l’idea che scaturisce dal significato del termine ...

Leggi tutto ...
Charlot e il Natale 2012
Data di emissione: 22/03/2013

Quando si era “piccoli”, bimbi prima e poi ragazzini, ci si divertiva molto o parecchio, con un personaggio del cinema, soprattutto, muto che si chiamava Charlot, una sorta di maschera, creata da Charlie Chaplin, un attore inglese, poverissimo e sfortunato di nascita dapprima, uno degli attori più rilevanti e meglio pagati, poi. Un genio naturale raramente visto nella storia del cinema. Charlot medesimo disse di sé che quel personaggio simboleggiava un gagà londinese finito sul lastrico e da lui pensato come una figura satirica.

Leggi tutto ...
In cammino verso l'Arte
Data di emissione: 22/03/2013

Alcuni dei lavori dell’ISA, dei docenti, prof. ri G. Manfrinetti, A. Laugelli, D.Tono saranno parte di un’esposizione che si terrà presso il centro commerciale Bennet di Belforte dall’1 al giorno 9 di ottobre. Si tratta di lavori dell’ultimo anno scolastico realizzati negli insegnamenti di Ebanisteria, di Plastica e di Disegno. Ci siamo avvicinati ai docenti per sentire la loro opinione circa quei loro lavori. Il prof. G.Manfrinetti docente di Ebanisteria, Lab. artistico ha presentato alcune sue opere.

Leggi tutto ...
Arte e memoria
Data di emissione: 22/03/2013

ESPOSIZIONE DAL 7 AL 15 MAGGIO : OGGETTI DISEGNATI DA MUSEO DELL'ARTE CONTADINA DI ORSARA BORMIDA (AL) DA ALUNNI ISA (2B) La memoria è ciò che costruisce l’identità culturale di un individuo o di una comunità: ognuno di noi la raccoglie per il tramite delle sue attività come evidenza e coscienza ma anche come sostrato, e forze che dispongono all’azione. Il raccogliere le esperienze precedenti non sarebbe possibile senza l’uso dello sguardo attento e raccolto sia psicologico, sia fisico, sia indagatore.

Leggi tutto ...
Natale 2010
Data di emissione: 22/03/2013

AUGURI DI NATALE 2010

Leggi tutto ...
Teoria e Macchina
Data di emissione: 22/03/2013

"TEORIA E MACHINA" ALL’IIS “G.PARODI” DI ACQUI TERME

Leggi tutto ...
I sentieri delle esperienze letterarie
Data di emissione: 22/03/2013

--------------------------------------------------------------------------------
Leggere libri
Leggere opere integrali è utile all’arricchimento dello spirito, allarga gli orizzonti delle proprie esperienze personali, fornisce elementi strutturali per dare luogo all’edificio della propria personale cultura, fornisce modelli interpretativi della realtà, esemplifica modi di un vissuto quotidiano altro dal nostro o in affinità alla nostra maniera di leggerlo e viverlo.

Leggi tutto ...
Auguri di Natale
Data di emissione: 22/03/2013

Un primo augurio è rivolto alla speranza di avere un mondo di pace nella consapevolezza che la guerra, come suo terribile e temibile contrario, significa morte. Morire significa porre fine all’esistenza ed alla possibilità di conoscere.  La pace, come una casa, la si deve prima progettare e poi costruire. Nessuno è più importante delle nuove generazioni, dei giovani e degli studenti per apportare il contributo alla sua costruzione. Un secondo augurio è rivolto alla condivisione ed all’amicizia.

Leggi tutto ...
Memoria e poiesis in un concorso di poesia
Data di emissione: 22/03/2013

Mi rivolgo agli organizzatori del concorso “Ciro Coppola”, alla giuria che ha scelto le liriche selezionate e quella vincitrice per rivolgergli il mio grato saluto da questa piccola storica città termale, Acqui Terme. Un’antica città termale romana, Acquae statiellae che grazie al premio entra in relazione con un’altra antica città termale Casamicciola, situata in un’isola illuminata dalla bellezza, antica colonia greca, tra le prime d’Italia , Pitecussa. Mi ha colpito l’estensione che ha raggiunto in fama e conoscenza il premio valicando i confini nazionali espandendosi all’Europa intera.

Leggi tutto ...
I maestri e la luce oscura dell’oximoron
Data di emissione: 22/03/2013

“Allor si mosse, e io li tenni dietro” Dante, Inf . I, 136 “Però disse il maestro: “Se tu tronchi qualche fraschetta d’una d’este piante, li pensier c’hai si faran tutti monchi”. Dante, Inf. XIII, 28-30 “Attienti ben, ché per cotali scale”, disse ‘l maestro, ansando com’uom lasso “conviensi dipartir da tanto male” Inf. XXXIV, 82-84 I maestri e la luce oscura dell’oximoron Nella figura dell’oximoron si applica ad una parola un epiteto che, di primo acchito, sembra avere una funzione di annullamento semantico del concetto principale.

Leggi tutto ...

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • Moduli compilabili online
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d