Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

Home » La scuola » Piani dell'Offerta Formativa: POF - PTOF

Piani dell'Offerta Formativa: POF - PTOF

Che cos'è il PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa)

ll piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia Il PTOF ha durata triennale ed è una novità contenuta nella legge 107, La Buona Scuola. Esso potrà essere ‘rivisto annualmente entro il mese di ottobre’.

Altre indicazioni sul PTOF

LEGGE 13 luglio 2015, n. 107
 
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
 
La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PROMULGA
la seguente legge:
 
Art. 1 [omissis]
 
14. L’articolo 3 del Regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, è sostituito dal seguente:
«Art. 3 (Piano Triennale dell’Offerta Formativa).
1. Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, rivedibile annualmente. Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.
2. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale a norma dell’articolo 8, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa. Esso comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, valorizza le corrispondenti professionalità e indica gli insegnamenti e le discipline tali da coprire:
a) il fabbisogno dei posti comuni e di sostegno dell’organico dell’autonomia, sulla base del monte orario degli insegnamenti, con riferimento anche alla quota di autonomia dei curricoli e agli spazi di flessibilità, nonché del numero di alunni con disabilità, ferma restando la possibilità di istituire posti di sostegno in deroga nei limiti delle risorse previste a legislazione vigente;
b) il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell’offerta formativa.
3. Il piano indica altresì il fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, nel rispetto dei limiti e dei parametri stabiliti dal regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 119, tenuto conto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 334, della legge 29 dicembre 2014, n. 190, il fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali, nonché i piani di miglioramento dell’istituzione scolastica previsti dal Regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80.
4. Il piano è elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente scolastico. Il piano è approvato dal Consiglio d’istituto.
5. Ai fini della predisposizione del piano, il Dirigente scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene, altresì, conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e, per le scuole secondarie di secondo grado, degli studenti».
[omissis]

Alcuni progetti PTOF

Scaricando gli allegati sottostanti, possono essere consultati alcuni progetti PTOF.

AllegatoDimensione
Icona del documento Microsoft Office A SPASSO CON.doc368.5 KB
Icona del documento Microsoft Office AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA .doc130 KB
Icona del documento Microsoft Office INCONTRO CON AUTORI.doc116.5 KB
Icona del documento Microsoft Office OLIMPIADI DI MATEMATICA.doc127 KB
Icona del documento Microsoft Office PROGETTO SOLIDARIETA' - ADOZIONE A DISTANZA.doc137 KB
Icona del documento Microsoft Office SCIENZE -ASTRONOMIA -CERN.doc123 KB
Icona del documento Microsoft Office STAGE PEDAGOGICO.doc120.5 KB
Icona del documento Microsoft Office TECNE E INFORMARTE PER L'OCCUPABILITA'.doc122.5 KB
Icona del PDF MD 85 -Scheda progetto ASL.pdf523.18 KB
Icona del PDF Sintesi progetto area ASL.pdf692.04 KB
Icona del PDF PROGETTO FIRST.pdf268.4 KB

AllegatoDimensione
Icona del PDF PTOF 16/19 POF 2018-19 e Allegati2.82 MB
Icona del PDF PTOF 2019-22.pdf675.72 KB
Icona del PDF Integrazione all'Atto di Indirizzo del D.S 05/10/2020318.38 KB
Icona del PDF A ATTO DI INDIRIZZO DS 30 settembre 2019908.66 KB
Icona del PDF B - PIANO MIGLIORAMENTO.pdf210.03 KB
Icona del PDF C - PNSD 2019-2022.pdf294.92 KB
Icona del PDF D - PCTO TRIENNALE 2019-22164.37 KB
Icona del PDF E - UTILIZZO ORGANICO POTENZIAMENTO.pdf209.28 KB
Icona del PDF F - FUNZIONIGRAMMA.pdf383.28 KB
Icona del PDF G - Organigramma 2019/20243.61 KB
Icona del PDF H - PROIEZIONE TRIENNALE ORGANICO.pdf59.17 KB
Icona del PDF I - PIANO FORMAZIONE DOCENTI 2019.pdf178.9 KB
Icona del PDF PIANO ANNUALE INCLUSIONE 2018.pdf350.3 KB
Icona del PDF PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ED INCLUSIONE BES.pdf433.3 KB
Icona del PDF Organigramma 2018/19229 KB
Icona del PDF DAD Criteri di Valutazione e di Comportamento231.76 KB

Che cos'è il POF

Il Piano dell’offerta formativa (POF) è il documento che presenta l’insieme dei servizi offerti dalla scuola, le scelte educative, i percorsi didattici, le soluzioni organizzative e operative adottate, le procedure di valutazione dell’offerta e dei risultati ottenuti.

POF 2018 e allegati

Il documento e gli allegati somo scaricabili attraverso i link sottostanti.


AllegatoDimensione
Icona del PDF POF 2019 20 .pdf1.59 MB
Icona del PDF ALLEGATO 1_MODALITA_ RECUPERO 2019-20.pdf450.35 KB
Icona del PDF ALLEGATO 2_INCARICHI METODOLOGIA CLIL 2019-20.pdf106.97 KB
Icona del PDF ALLEGATO 3_CRITERI COMPORTAMENTO 2019-20.pdf148.02 KB
Icona del PDF ALLEGATO 4_CRITERI CREDITO SCOLASTICO 2019-20 .pdf269.98 KB
Icona del PDF ALLEGATO 5_ACCORDI DI RETE E CONVENZIONI 2019 2020.pdf380.52 KB
Icona del PDF ALLEGATO 6_PIANO VIAGGI D’ISTRUZIONE 2019-20.pdf51.19 KB
Icona del PDF ALLEGATO 7_PIANO FORMAZIONE INTERNO 2019-20.pdf385.55 KB
Icona del PDF ALLEGATO 8 _ MODALITA' DI VERIFICA E VALUTAZIONE522.58 KB
Icona del PDF Allegato 9A Classico Curricolo Verticale1.27 MB
Icona del PDF Allegato 9B Scientifico Curricolo Verticale1.78 MB
Icona del PDF Allegato 9C Artistico Curricolo Verticale2 MB
Icona del PDF Allegato 9D Scienze Umane Curricolo Verticale1.16 MB
Icona del PDF Allegato 9E Linguistico Curricolo Verticale1.14 MB
Icona del PDF Allegato 10 Criteri Valutazione per Ammissione/Non Ammissione172.69 KB

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • Moduli compilabili online
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d