Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

Home » SCUOLANEXT

Il sistema ScuolaNext

In questa pagina, sono raccolti alcuni screencast dimostrativi
delle funzionalità offerte dal sistema
.

La visione dei filmati è utile a Genitori e Decenti che hanno desiderio di conoscere meglio le potenzialità del sistema ScuolaNext che l'Istituto "Parodi" ha adottato per la gestione elettronica dei registri di classe e dei giornali dei professori. I video sono disponibili anche con risoluzione HD e, per osservarne il contenuto, è sufficiente cliccare sul collegamento sottostante che permette di espandere la sezione della pagina corrente dove è integrato il player del video selezionato. Buona visione!

Come attivare la visione dei filmati in HD

Qualità HD

Se il collegamento ad Internet è sufficientemente veloce, è possibile osservare i video qui raccolti in qualità HD. Per visualizzare i video in qualità HD è sufficiente seguire la procedura indicata nell'immagine sopra riportata che mostra il player dei video caricati su YouTube.

PROCEDURA DI RESET E RECUPERO PASSWORD D'ACCESSO GENITORI

Questa la procedura per il reset e ridefinizione delle credenziali di accesso per la consultazione del regitro elettronico ScuolaNext.

1) Attraverso un browser (consigliato è Firefox) si acceda al portale del registro elettronico http://www.sg20584.scuolanext.info
2) Nell'area di login, si immetta il nome utente nella casella di testo indicata nell’immagine e, con il mouse, si esegua un clic sul link “Password dimenticata?”

3) Si aprirà una nuova finestra, all’interno della quale si dovrà inserire il proprio codice fiscale (quello cioè del genitore che ha ricevuto le credenziali di accesso su supporto cartaceo)
4) Terminato l’inserimento del codice fiscale (senza digitare spazi nello stesso e rimanendo nella stessa pagina) con il mouse esegua un clic sul comando “Richiedi password”

5) Dopo una breve attesa, il genitore richiedente la nuova password, nella casella di posta elettronica che ha fornito all'Istituto riceverà una email contenente un nuovo codice direttamente generato dal sistema ScuolaNext
6) Si acceda nuovamente al portale del registro elettronico indicato al punto 1 di queste istruzioni e si utilizzi il codice ricevuto via mail sia come nome utente sia come password.

Sarà quindi possibile ridefinire un nuovo nome utente ed una nuova password da utilizzare per tutti i futuri accessi al registro elettronico ScuolaNext come già fatto in occasione del primo accesso.

AGGIORNAMENTI SCUOLANEXT 2.0

VIDEO A1 - Il registro unificato

VIDEO A2 - Immissione dati per MD169

ATTENZIONE: Dall'anno scolastico 2017/2018 la procedura per il caricamento dei dati utili alla compilazione del modello MD 169 descritta nel video è variata in seguito all'introduzione della nuova interfaccia del registro elettronico attualmente utilizzata in didUP. Si raccomanda dunque di prendere visione delle istruzioni per il caricamento dei giudizi descritta nel file PDF consultabile cliccando qui.

VIDEO A3 - Presentazione Argo didUp

VIDEO A4 - Argo DidUp e orario personale docenti

VIDEO A5 - Immissione voti per lo scrutinio

 

VIDEO A6 - Ottenere un report delle valutazioni

 

VIDEO A7 - L'APP DIDUP per tablet

 

VIDEO DI INTERESSE GENERALE

VIDEO 01 - A cosa serve ScuolaNext

NOTE
1) Alcune funzionalità di ScuolaNext descritte nel video sono attivate mentre altre possono essere abilitate a discrezione dei singoli Docenti.
2) Per agevolare l'eventuale processo di download del browser Firefox, è possibile accedere al sito www.mozilla.org ache cliccando sull'immagine sottostante.

VIDEO 02 - Accesso Genitori

NOTE
1) Avendo utilizzato un sistema dimostrativo per la registrazione del video, alcune funzionalità del sistema ScuolaNext reale possono risultare leggermente differenti da quelle descritte nel filmato.
2) Per approfondimenti sull'uso del sistema ScuolaNext si consiglia di scaricare il manuale dello stesso come indicato nella parte finale del video.
3) Se già in possesso delle credenziali di accesso di ScuolaNext rilasciate dall'Istituto, per effettuare immediatamente l'ingresso con profilo "Genitore" al portale ScuolaNext, è possibile cliccare sull'immagine sottostante

4) In assenza delle credenziali di accesso a ScuolaNext è comunque possibile accedere al portale demo del sistema attraverso nomeutente e password fornite nella sezione ACCESSO DIMOSTRATIVO A SCUOLANEXT di questa stessa pagina. Il portale demo si rivela utile per sperimentare le funzionalità di ScuolaNext.

VIDEO SPECIFICI PER LE ATTIVITA' DEI DOCENTI

VIDEO 03 - Accesso Docenti

NOTE
1) Avendo utilizzato un sistema dimostrativo per la registrazione del video, alcune funzionalità del sistema ScuolaNext reale possono risultare leggermente differenti da quelle descritte nel filmato.
2) Se già in possesso delle credenziali di accesso di ScuolaNext rilasciate dall'Istituto, per effettuare immediatamente l'ingresso con profilo "Docente" al portale ScuolaNext, è possibile cliccare sull'immagine sottostante

4) In assenza delle credenziali di accesso a ScuolaNext è comunque possibile accedere al portale demo del sistema attraverso nomeutente e password fornite nella sezione ACCESSO DIMOSTRATIVO A SCUOLANEXT di questa stessa pagina. Il portale demo si rivela utile per sperimentare le funzionalità di ScuolaNext.

VIDEO 04 - Operazioni di base sui registri (VALIDO PER SCUOLANEXT V. 1.x)

NOTE
1) Avendo utilizzato un sistema dimostrativo per la registrazione del video, alcune funzionalità del sistema ScuolaNext reale possono risultare leggermente differenti da quelle descritte nel filmato.

VIDEO 05 - Gestione prove scritte/pratiche (VALIDO PER SCUOLANEXT V. 1.x)

NOTE
1) La procedura per gestire le prove scritte/pratiche descritta nella videoguida è riferita ai soli Docenti.

VIDEO 06 - Appunti, annotazioni e note disciplinari (VALIDO PER SCUOLANEXT V. 1.x)

VIDEO 07 - Cambio della password

NOTE
1) La procedura per il cambio della password descritta nella videoguida è riferita ai soli Docenti.

 

 

 

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • Moduli compilabili online
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d