Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

Auguri di Natale

Auguri di Natale

Contenuto in: 
  • Comunicazioni Dirigente
Data di emissione: 
22/03/2013

Un primo augurio è rivolto alla speranza di avere un mondo di pace nella consapevolezza che la guerra, come suo terribile e temibile contrario, significa morte. Morire significa porre fine all’esistenza ed alla possibilità di conoscere.  La pace, come una casa, la si deve prima progettare e poi costruire. Nessuno è più importante delle nuove generazioni, dei giovani e degli studenti per apportare il contributo alla sua costruzione. Un secondo augurio è rivolto alla condivisione ed all’amicizia. Soltanto condividendo con gli altri sensazioni, emozioni, stati d’animo e spazi personali si può sperare nella felicità. Non esiste, infatti, una felicità fatta di individui che vivano la loro  vita in solitudine. La comunità umana ed il mondo che la ospita sono i luoghi di realizzazione della felicità. Un terzo augurio è rivolto all’ascolto degli altri. Non ci si deve lesinare mai di cercare di capire gli altri. La mente è ingannevole ed a volte ci fa ritenere problemi o situazioni di altri fatti od emozioni che invece sono soltanto nostri. Conoscendo noi stessi, prima di tutto, possiamo sperare di conoscere bene gli altri amandoli per le loro debolezze, poiché le loro mancanze possono essere anche le nostre; basta pensare che gli altri, come noi, condividono l’esistenza in questo mondo. Un quarto augurio è rivolto ed è pensato all’amore. A Natale questa parola è di casa perché la figura storica di Gesù è un’immagine di amore, di speranza e di affrancamento dal conformismo. L’augurio è che esso si muti in forza viva, presente, costante e che le sue diverse manifestazioni possano darci una qualità di vita migliore: “Benigna volontade in che si liqua/Sempre l’amor che drittamente spira” (Dante, XV, Paradiso, vv.1-2). Un quinto augurio è rivolto a chi in questo momento vive situazioni difficili o disperate, affinché possa con l’aiuto di chi lo ama accettare le difficoltà e superarle: conosci te stesso, significa, forse, anche questo. Un sesto augurio è rivolto a tutti coloro che sentono forte lo spirito della vita e che lo vogliono sempre sostenere ed estendere a tutti i luoghi bui del mondo per illuminarli e pervaderli di positività. Un settimo augurio è rivolto ai docenti che con la loro diversità, impegno e dedizione offrono attraverso di  sé , lo specchio dell’umanità, la sua varietà, il piacere della conoscenza che si trasmette. Un ottavo augurio è rivolto agli studenti che con la loro garbata gioventù spandono entusiasmo, allo spazio attorno a sé, donandogli bellezza, colore e calore. Un nono augurio è rivolto al Preside ed alla sua pazienza all’ascolto: che possa egli crescere in razionalità, virtù e temperanza, grazie anche ai propri errori ed ai saggi consigli degli altri. Un decimo augurio è rivolto ai genitori dei nostri studenti: che possano essi giovarsi dell'entusiasmo e delle passioni dei loro figli per meglio accettare e superare le disillusioni dell'età adulta. Nicola Tudisco, Dirigente Scolastico del Liceo “G.Parodi” di Acqui Terme (AL)

Inviato da dirigente il Ven, 22/03/2013 - 15:12

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d