Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

STAGE LINGUISTICO A MALTA

STAGE LINGUISTICO A MALTA

Contenuto in: 
  • News

IL LICEO CLASSICO A MALTA

Merħba, parola molto comune tra i maltesi, significa “benvenuto” ed è un sunto del sole, delle spiagge, dei campi di grano e delle più di 400 chiese disseminate sulle isole di questo arcipelago al centro del Mediterraneo, che ha visto gli alunni delle classi 2 e 3 D della sezione  classica dell’Istituto “G. Parodi” partecipare ad uno stage linguistico di una settimana (dal 1 al 7 febbraio)    nell'ambito del Progetto “Multikultura”.

Il viaggio in aereo, per molti un battesimo dell’aria, e l' uscita dai confini nazionali -anche qui per molti una “prima volta”- hanno suscitato l'interesse e l'entusiasmo dei ragazzi, accompagnati dalle  professoresse Rita Parodi, Marina Moretti e Licia Piana.

Il progetto prevedeva lezioni di lingua inglese al mattino, tenute da insegnanti giovani  e coinvolgenti, che le rendevano divertenti e costruttive. Al pomeriggio, partendo dall’albergo situato nella St. Paul’s Bay, si sono visitati i siti più importanti dell’isola, ammirando le bellezze naturalistiche, artistiche e  storico-culturali.Gli spostamenti sono stati rapidi ed agevoli grazie al traffico ridotto in questo periodo dell’anno e alle distanze non eccessive.

Di particolare fascino è l’antica capitale Mdina, detta la “città silente”, che unisce elementi arabi, siculi ed anglosassoni. Della capitale Valletta, invece, ci ha stupito la monumentalità dei bastioni dorati e la concentrazione di tante opere d’arte in un territorio così piccolo. Le Tre Città (Senglea, Cospicua e Vittoriosa) ,  intrise dello spirito cattolico e cavalleresco che rimanda all’antico Ordine degli Ospitalieri, hanno colpito per le curiosità raccontate dalla guida sulla vita dei Cavalieri e dei Gran Maestri. Infine, l’escursione all’isola di Gozo e la spettacolarità della “finestra azzurra”, una galleria in mare scavata dalla forza degli elementi, saranno ricordate come uno dei momenti più belli. La settimana è trascorsa fin troppo in fretta e in modo piacevole, l’ultimo giorno non ci è rimasto altro che dire “għal issa, bye bye Malta!”

Studenti delle classi  2 e 3 D del Liceo Classico “G. Parodi” – Acqui Terme

Inviato da admin il Ven, 17/04/2015 - 13:16

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Comunicazioni del Dirigente Scolastico

  • 2017-2018
  • 2013-2014
  • 2012-2013

Archivio News

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d