Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

Sintesi riunione con i rappresentanti di classe del 27/9/17

Sintesi riunione con i rappresentanti di classe del 27/9/17

Contenuto in: 
  • Comunicazioni Studenti

27/09/17 - Riunionione con i rappresentati di classe

SINTESI DEI TEMI RELATIVI AL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO PER L'A.S. 2017/2018

Scansione delle ore: 90 ore classi 3e, 95 ore classi Ive, 15 ore classi Ve. Per l’anno scolastico 2017/2018 le suddette ore sono parte integrante del monte ore annuale. Ci sono due percorsi: il primo è quello dell’impresa formativa simulata in convenzione con tre imprese operanti sul territorio. Per l’IFS saranno riconosciute: 1 ora per l’iscrizione in piattaforma Moodle, 4 ore per la redazione/aggiornamento del Curriculum Vitae, 4 ore per incontri formativi in presenza il sabato mattina 25 novembre sabato mattina (per le classi terze e 2 dicembre sabato per le classi quarte) su presentazione piattaforma e aspetti giuridici relativi all’impresa nelle varie tipologie pertinenti all’indirizzo di studi, 12 ore per incontri formativi sulla sicurezza (8 ore utili alla certificazione della formazione sulla sicurezza per un livello di medio rischio più 4 ore su altre tematiche relative alla sicurezza), 4 ore per un incontro dedicato all’educazione finanziaria e al risparmio. Per chi seguirà interamente il percorso dell’IFS si aggiungeranno 15 ore per la realizzazione di un blog sui temi relativi alla gestione d’impresa e all’economia, 40 ore per la realizzazione di 5 interviste ad imprenditori o esponenti del mondo del lavoro da postare sul blog e 10 ore, per le classi terze, oppure 15 ore per le classi quarte, per un’attività di ricerca-azione su temi relativi all’impresa.

   Per gli studenti che preferiranno il secondo percorso alle 25 ore comuni al primo percorso si aggiungeranno ore di tirocinio in aziende pari a 65 ore, per le classi terze oppure 55 ore per le classi quarte. Per coloro, tra gli studenti liceali della classi terze e quarte che non potranno frequentare le 4 ore della giornata formativa in presenza, è possibile recuperare, per la stessa quantità, con più ore di tirocinio presso il soggetto ospitante: scuola, ente sportivo, biblioteca, casa comunale, agenzia di viaggi, archivio vescovile, colonia formativa ecc. . Le ore di formazione sulla sicurezza sono obbligatorie per tutta gli studenti, sia della classe terza sia della classe quarta. Visto che il corso sarà ripetuto quattro volte con i medesimi contenuti, le eventuali assenze potranno essere recuperato cambiano “gruppo” di lavoro. Rispetto alle attività di cui sopra è possibile acquisire un credito di 25 ore eccedenti le 90 previste per via ordinamentale per la classe terza e le 95 previste per la classe IV. Detti crediti sono amministrabili nei due aa.ss. successivi in maniera compensativa rispetto agli obblighi orari precedentemente riportati nell’apposita tabella:

90 + 25 classi III

90 ore classi terze

70 ore classi IV

70+25 ore classi IV

15 ore classi V

15 ore classi V

 

Il C.dei docenti consiglia agli studenti di differenziare i percorsi. Esempio: se uno studente ha scelto per la classe III di seguire l’IFS è preferibile che egli scelga tutorato dal suo consiglio di classe il percorso 2 nella classe IV. Ciò per differenziare le esperienze arricchendole di contenuti e di competenze. Per la classe V si ritiene importante che gli studenti dedichino il tempo loro disponibile per l’ASL alla redazione della relazione finale relativa alla loro esperienza dell’ASL e alla rivisitazione del loro curriculum vitae europeo anche in ragione delle esperienze, appunto, realizzate nell’ambito dell’ASL.

   Il C. dei docenti ritiene importante, anche, per l’ a. s. 2017/2018 che gli studenti non realizzino esperienze di ASL nelle imprese famigliari al fine di mettersi in gioco maggiormente rispetto al valore dell’esperienza didattica dell’ASL. E’ preferibile che all’interno delle classi ci sia una ricognizione previa circa le disponibilità dei soggetti ospitando preferendo piuttosto uno scambio per gli studenti utile alla realizzazione delle esperienze in ambienti diversi da quelli famigliari.

Si forniscono indicazioni agli studenti delle classi terze di effettuare attraverso apposito modulo online specifica richiesta di iscrizione alla piattaforma Moodle per lo svolgimento delle previste attività in essa eseguibili (consegna curricula vitae, comunicazioni con lo staff ASL ecc.). Il modulo online sarà accessibile attraverso il sito istituzionale dal 1/10/2017 fino al 15/10/2017.
Successivamente, gli studenti riceveranno attraverso e-mail PEC le credenziali per l’accesso alla piattaforma https://www.istitutoparodi.gov.it/formazione (verosimilmente dal 20/10/17 in poi).

Il modulo per l’iscrizione è accessibile direttamente attraverso la pagina https://www.istitutoparodi.gov.it/iscrizione-asl

 

Inviato da admin il Mer, 27/09/2017 - 14:47

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Comunicazioni del Dirigente Scolastico

  • 2017-2018
  • 2013-2014
  • 2012-2013

Archivio News

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d