Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

NOTIZIE DAL LICEO ARTISTICO

NOTIZIE DAL LICEO ARTISTICO

Contenuto in: 
  • News

Esperienza di Stage per i ragazzi del Liceo artistico:
I giovani protagonisti della mostra “Il Monferrato” di Monastero Bormida

E’ terminato il 26 ottobre nel castello di Monastero Bormida il progetto “Il Monferrato, 500 anni di arte. I grandi artisti di un piccolo Stato”, organizzato dalla Associazione Museo del Monastero con la partecipazione del Comune di Monastero Bormida, della Associazione Lino Berzoini, della Ipab Ottolenghi e di numerosi altri enti e associazioni locali. Grazie ai finanziamenti della Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT è stato possibile mettere in atto un programma molto vario di attività, che si imperniano sulla mostra allestita nei saloni espositivi del castello e si articolano poi in una serie di itinerari sul territorio, nonché in convegni e incontri di approfondimento sugli autori e sulle correnti artistiche del Monferrato.

Uno dei punti di forza del progetto è stato il coinvolgimento dei giovani e dei migranti di prima e seconda generazione, che a vario titolo sono stati protagonisti sia nella fase organizzativa e gestionale sia nel supporto per la realizzazione degli itinerari e per l’accompagnamento dei visitatori della mostra.

Un particolare entusiasmo è venuto dalla presenza di numerosi ragazzi della Valle Bormida astigiana, a cui si sono aggiunti 21 alunni delle classi II, III e IV del Liceo Artistico Jona Ottolenghi di Acqui Terme che ha formalizzato un accordo per la realizzazione di stage presso l’Associazione culturale Museo del Monastero. Il loro compito è stato quello di accogliere i visitatori e accompagnarli illustrando i dipinti e le sculture esposte.

Il pubblico ha accolto in modo positivo i giovani, felice di aver come “ciceroni” degli studenti volenterosi e preparati anche nelle visite guidate in lingue straniere (infatti cinque di loro sono rispettivamente di nazionalità svizzera, bielorussa, inglese, rumena e uruguaiana). Per tutta la durata della mostra i ragazzi, a turno, hanno dato la loro disponibilità nei sabati e nelle domeniche estive (e in parte in quelle autunnali) dimostrando un’ottima preparazione e serietà, come testimoniano i tanti commenti positivi lasciati dai visitatori nel volume posizionato all’uscita della mostra su cui ciascuno può scrivere le proprie impressioni.

Questo stage ha rappresentato un’iniziativa importante per avvicinare il mondo dei giovani alle proposte culturali e turistiche del territorio e per avviare alcuni di loro alla acquisizione di una professionalità specifica nel campo della gestione dei flussi turistici e della organizzazione di eventi culturali.

Domenica 26 ottobre, ultimo giorno di apertura dei saloni espositivi, le famiglie dei ragazzi coinvolti negli stage formativi hanno avuto accesso gratuito alla mostra con visita guidata anche al castello medioevale di Monastero Bormida. In questo modo l’Associazione culturale Museo del Monastero ha voluto dir loro grazie per l’impegno profuso.

Il Liceo Artistico “J. Ottolenghi” ringrazia l’Associazione per aver voluto offrire ai suoi studenti una così significativa esperienza e auspica la possibilità di poter sviluppare insieme nuovi progetti nei prossimi anni . 

Inviato da admin il Ven, 14/11/2014 - 19:25

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Comunicazioni del Dirigente Scolastico

  • 2017-2018
  • 2013-2014
  • 2012-2013

Archivio News

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d