Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

ASL

ASL

Contenuto in: 
  • News

L’Istituto Parodi di Acqui in Alternanza Scuola Lavoro a Dublino dal 10 al 17 settembre.

Dall’11 al 16 settembre, con partenza avvenuta il 10 e ritorno il 17, trenta studenti dell’istituto Parodi di Acqui Terme frequentanti il secondo biennio e la classe terminale dei licei classico, scientifico, linguistico e scienze umane, ha soggiornato a Dublino per un corso di lingua inglese. Accompagnati dai professori Rita Parodi e Marco Dolermo, gli allievi sono stati accolti da famiglie residenti in città e hanno frequentato lezioni di lingua presso la Atlas Language School sita nella centrale area di Portobello House e dove ha vissuto gli ultimi anni della sua vita il noto poeta Yeats.

Gli studenti, assecondando le proprie richieste, sono stati divisi nei due gruppi di volontariato in negozi locali e di turismo. Si è seguita infatti la metodologia del work&learn che prevedeva al mattino un’esperienza lavorativa nei negozi posti nel quartiere di Portobello o un’attività simile legata al settore turismo mentre al pomeriggio erano previsti corsi di lingua presso la menzionata scuola. Il corso, svoltosi dal lunedì al venerdì e basato sul work&learn, ha permesso agli allievi di svolgere trentacinque ore nell’ambito del progetto alternanza scuola-lavoro che prevede, secondo la legge 107 del 13/07/2015, un monte ore di duecento ore da svolgere nel corso del secondo biennio e della classe terminale. L’attività ha destato notevole partecipazione nei ragazzi dell’istituto Parodi che hanno potuto esercitare le proprie conoscenze della lingua inglese facendo esperienza di vita lavorativa in una metropoli come Dublino.

Non sono mancati, ovviamente, i momenti di svago legati allo shopping nelle eleganti vie del centro cittadino e ai principali luoghi turistici offerti dalla cittadina irlandese. Non potevano, dunque, mancare visite al campus del Trinity College e alla sua famosa long room, sede della affascinante biblioteca universitaria. Si è anche proceduto alla visita delle abitazioni di Oscar Wilde, James Joyce, della cattedrale di Saint Patrick, della National Gallery, del National Museum, di Dublinia, sede del cosiddetto museo dei vichinghi, nonché della fabbrica della Guinness, la famosa birra irlandese. L’ultimo giorno, infine, al mattino, prima del viaggio di ritorno, si è visitato il villaggio marittimo di Howth dove accanto alla frenetica attività dei pescatori, nelle acque del porto uno sparuto gruppo di foche ha destato l’interesse degli studenti e di tutti i presenti.

Inviato da admin il Lun, 02/10/2017 - 08:33

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Comunicazioni del Dirigente Scolastico

  • 2017-2018
  • 2013-2014
  • 2012-2013

Archivio News

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d