Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
Istituto Superiore Istituto Superiore "PARODI" - Acqui Terme (AL)
Via De Gasperi, 66Liceo Scientifico, Liceo Artistico J. Ottolenghi, Liceo Linguistico - Via de Gasperi, 66 - Tel. 0144320645
Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, - C.so Bagni, 1 - Tel 0144322254
C.M.:ALIS00100E - C.F. 81001730068 - E-mail segreteria: segreteria@istitutoparodi.edu.it
E-mail pec: alis00100e@pec.istruzione.it - E-mail istituzionale: alis00100e@istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • News
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Materiali
  • Progetti PON
  • Privacy - Regolamento Ue 2016/679

Tu sei qui

Home » “SUSTAINABLE CREATIVITY” Concorso design Pracatinat s.c.p.a.

“SUSTAINABLE CREATIVITY” Concorso design Pracatinat s.c.p.a.

“ L'Albero delle mani” è il risultato di un percorso didattico innescato dalla partecipazione della classe al concorso “ Sustainable creativity”.
Le competenze e le abilità laboratoriali necessarie allo sviluppo del design, concordano con quelle previste dall'insegnante per il piano di lavoro D.G.P. (Discipline Grafico Pittoriche) classe III° Liceo Artistico riformato indirizzo Arti Figurative.
L'iter didattico si è sviluppato nell'arco di 6 lezioni (8 ore) più l'impegno domestico degli studenti, ed è così ripartito:

– prima fase: ricerca iconografica individuale partendo da parole chiave desunte dalla “mission” delle strutture di Pracatinat (ecosostenibilità, ambiente, salvaguardia del territorio, ecc....), confronto collettivo in aula dei risultati con la supervisione del docente, selezione del materiale.
– seconda fase: bozzetti di progetto sviluppati con tecniche tradizionali, carta, matita, carboncino. Evoluzione del lavoro per giungere ad una sintesi formale adatta all'utilizzo su gli oggetti proposti (t-shirt, ecc...).
– terza fase: selezione di lay-out definitivo completato con l'ausilio di software di grafica vettoriale rigorosamente open-source (Gimp, Inkscape).

La figura stilizzata dell'albero polmone del mondo, si è rivelata subito quella più adatta da interpretare concetti come l'eco-sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente come “cosa comune”.
L'idea delle mani aperte verso il cielo come foglie e rami della pianta, rimanda sia all'accoglienza di persone con disabilità che al concetto di arte (dal greco Τέχνη “fatto con le mani”). Infine ma non per ultimo, all'unione non solo degli individui ma dei popoli del mondo, che attraverso la solidarietà e cooperazione per garantire un futuro in armonia con la natura alle prossime generazioni.

Ringraziamenti
Un ringraziamento al dirigente didattico prof. Nicola Tudisco per la sua sollecita e infaticabile pratica di mettere a disposizione dei docenti i bandi di concorso e le varie iniziative, senza dimenticare il suo personale impegno per fornire all'Istituto sempre maggiore innovazione tecnologica (L.I.M e pc) che ha permesso di concludere la presentazione del progetto grafico (altrimenti impossibile).
Un grazie anche alla prof.ssa Tiziana Rossi per avere destinato ore di Laboratorio della Figurazione preziose per lo sviluppo dei bozzetti; Infine si ringrazia la società consorzio di Pracatinat, per l'opportunità offerta e nel contempo si apprezza la sua attività decennale relativamente al valore educativo delle proposte di riflessione legate a temi sensibili ambientali e socio-culturali.

Acqui Terme, 13/02/2013
prof. Fregnan L.


Gli studenti della 3B del Liceo artistico verranno ospitati a Pracatinat dal 22 al 24 maggio. Il 18 aprile riceveranno il primo premio a Torino accompagnati dalla prof.ssa T.Rossi. 

Inviato da admin il Ven, 12/04/2013 - 21:21

In evidenza

Il marchio Saperi


Cambridge English


Albo Pretorio on-line

  • Albo pretorio on-line
  • Albo pretorio (old)
  • Amm.ne trasparente (old)
  • Concorsi per studenti

Comunicazioni

  • Del Dirigente
  • A Studenti/Famiglie
  • Circolari Docenti
  • News
  • Circolari Studenti
  • Disposizioni
  • Comunicazioni ATA

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organizzazione
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piani dell'Offerta Formativa
  • Autovalutazione
  • Regolamenti
  • PTPC
  • Programmazioni Docenti
  • Il sito

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Fatturazione elettronica

Accesso

  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti

Comunicazioni del Dirigente Scolastico

  • 2017-2018
  • 2013-2014
  • 2012-2013

Archivio News

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016

Calendario

Links

  • Sito artisticoacqui.it
  • Sito liceoparodi.net
  • SCUOLANEXT
  • Elenco siti tematici
  • E-Twinnings
  • POK-Polimi
  • Progetto PP&S
  • Progetto Peer2Peer

Carosello

  • Contenuto in: 
    • News
    • Comunicazioni Studenti
    • Comunicazioni Genitori
    • Comunicazioni Docenti
    Anno scolastico: 
    2019-2020
    Mese: 
    Novembre

    Progetto Educazione alla salute "Educazione Alimentare"

    Link al Questionario  

    Copia dell'Autorizzazione

    Inviato da admin il Gio, 21/11/2019 - 14:38
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Scrivi al webmaster

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

https://form.agid.gov.it/view/bb048270-73c8-496a-b664-3111c0e8ca9d